28 Settembre 2017 | Notizie

Gubbio il 7 e 8 ottobre la festa interregionale del pensionato anp-cia

#News #News
Condividi

Pensioni minime più dignitose, equità e superamento del disagio tra gli anziani. Ma oltre ai temi politici anche momenti di svago e socialità.

Sarà questo, in estrema sintesi, il programma della 2 giorni di Gubbio -7 e 8 ottobre- per la Festa Interregionale del pensionato con oltre 400 partecipanti provenienti dall'Umbria, Abruzzo, Lazio, Marche, Molise e Toscana.

Nella città-capolavoro della civiltà medievale, i pensionati della Cia potranno visitare i tanti monumenti che ne testimoniano l'antico splendore, come il Palazzo dei Consoli, attrattiva principale di Gubbio che ospita il Museo Civico con le note "Tavole Eugubine" scoperte nel 1444, la Piazza Pensile e il Palazzo Pretorio.

Nell'ambito della festa si terrà l'Assemblea nazionale Anp (sabato 7 ottobre, ore 15.30, presso il Centro Servizi Santo Spirito) dove sarà fatto il punto della situazione sulla battaglia dell'Associazione per l'aumento delle pensioni basse.

Il dibattito proseguirà domenica 8 ottobre, alle 10.00, nella sala trecentesca del Palazzo Pretorio, sede del Comune di Gubbio, dove si svolgerà l'incontro pubblico con i Parlamentari, un momento di confronto specifico affinché il tema delle pensioni basse possa trovare attenzione adeguata in sede di formazione della nuova legge di bilancio.

Al centro del dibattito, la petizione popolare presentata ufficialmente nei mesi scorsi a Parlamento e Governo, e l'aumento delle pensioni per adeguarsi ai minimi previsti dalla Carta Sociale Europea e la conferma della quattordicesima mensilità.

L'esibizione degli sbandieratori di Gubbio e il pranzo sociale chiuderanno la Festa alla quale interverranno il Sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati il Presidente nazionale della Cia, Dino Scanavino, il Presidente della Cia dell'Umbria che ospita la festa, Domenico Brugnoni, i dirigenti Anp delle regioni coinvolte, il Presidente nazionale Anp Vincenzo Brocco.

 

 


Prenota un appuntamento on line

 


 

Benvenuto, Inac ti permette di richiedere ogni tipologia di prestazione senza uscire di CASA.

Le richieste saranno esaminate da un esperto previdenziale che ti assisterà nelle varie operazioni.

Registrandoti riceverai gratuitamente via mail il nostro giornale “Qui i Diritti”, così sarai sempre aggiornato sull’evoluzione della normativa.

Scopri tutti i nostri servizi

Se sei già un nostro assistito e negli anni precedenti ti sei servito dell’assistenza di una nostra sede Inac puoi iniziare a compilare i campi di seguito riportati, successivamente sarai contattato dalla nostra sede territoriale.

Se non sei un assistito del patronato Inac puoi tranquillamente registrarti compilando i campi di seguito riportati e sarai contattato dalla sede territoriale Inac a te più vicina.

Per cittadini nati all’estero, inserire il paese e la città di nascita